Codice identificativo domanda cittadinanza italiana: Dove trovarlo?
Sommario
Il Codice identificativo domanda cittadinanza italiana è un codice alfanumerico che indica la vostra domanda di cittadinanza.
Molti lo confondono con il codice K10 ma in realtà sono completamente diversi. In questo articolo cerchiamo di capire qual è la differenza e dove trovare il seguente codice.
Codice identificativo domanda cittadinanza italiana:
Una volta inviata l’istanza di cittadinanza tramite il portale del cittadinanza vi viene inviata una ricevuta dell’invio del modulo on-line in cui ritrovate le seguenti informazioni:
- Nome e cognome del richiedente;
- Codice Identificativo domanda cittadinanza italiana;
- Codice verifica;
- Data e ora di ricezione domanda;
- Tipo di domanda: Modulo A o B.
Differenza tra Codice pratica K/10 e K/10C per cittadinanza italiana:
I due codici K/10 e K/10C indicano la tipologia di pratica presentata per l’ottenimento della cittadinanza italiana.
In particolare il codice pratica K/10 sta ad indicare le domande di cittadinanza per naturalizzazione, mentre il codice K/10C indica le domande di cittadinanza per matrimonio.
Codice pratica K/10 e K/10C per cittadinanza italiana: Dove li trovo?
Nel momento in cui si consegnano i documenti originali allo Sportello cittadinanze della Prefettura viene consegnata una lettera di avvio del procedimento di richiesta della cittadinanza.
Il codice inoltre è ricavabile anche visualizzando lo stato della propria domanda sul portale del Ministero dell’interno.
Quando vengono inviati?
Il K10 viene mandato dopo aver esaminato il contenuto della domanda e i documenti allegati ad essa.
Se manca qualcosa viene inviata una comunicazione/notifica, se non manca niente invece viene assegnato il K/10 e avviano la pratica.
I nostri visitatori hanno letto anche:
- Consegna documenti originali per la cittadinanza italiana: Quando si fa?
- Atto notorio per cittadinanza per rifugiati e apolidi
- Giuramento cittadinanza italiana