Bonus zanzariere 2021: come ottenerlo?

Sommario
Il bonus zanzariere 2021 si tratta di uno sconto nella fattura sull’acquisto ed anche sull’istallazione di zanzariere con schermatura solare e altri interventi ammessi.
Vediamo come essere in grado di trarre il massimo da questo bonus.
Cos’è il bonus zanzariere 2021?
Il bonus zanzariere 2021, è uno sconto che riesce a garantire una riduzione del 50% delle imposte sui redditi (IRPEF e IRES), per quanto riguarda le spese per l’acquisto di:
- Zanzariere con schermatura solare;
- Rimuovere sistemi preesistenti;
- finanziare altre opere accessorie ammesse.
Questo bonus consente di poter recuperare la spesa in dieci anni con rate uguali.
Come si calcola la detrazione?
Vediamo un esempio di calcolo su 10 anni:
- Costo totale sostenuto: 3500 €;
- Detrazione totale : 3000 € x 50% = 1750 euro;
- Detrazione annuale: 175 €/anno per 10 anni.
Quali sono le spese ammesse al bonus zanzariere?
Ecco qui pronto un elenco delle spese che sono detraibili:
- Acquisto delle zanzariere (schermatura);
- Posa in opera;
- Opere accessorie);
- Smontaggio e smaltimento delle vecchie zanzariere;
- Spese professionali come quella per il geometra;
- Eventuali oneri e imposte comunali.
Non si è in grado di ricevere la detrazione fiscale per il cambio di singoli componenti della zanzariera come le reti.
Come ottenere il bonus zanzariere 2021?
Entro 3 mesi dal termine dei lavori oppure anche dall’avvenuta valutazione sarà necessario inviare una comunicazione all’Enea.
I dati dovranno essere inviati a questo indirizzo web https://ecobonus2020.enea.it.
Per essere in grado di ottenere la detrazione, sarà necessario pagare le spese con bonifico parlante dove all’interno troviamo tutti i riferimenti principali del lavoro che beneficerà dell’agevolazione.
Sarà necessario conservare i documenti per almeno una decina di anni, in vista di eventuali controlli.
Quali documenti vanno conservati?
Tutti i documenti che attestano (prova) il pagamento della spesa detraibile.
Per fare un esempio:
- Certificazione del fornitore (o produttore o assemblatore);
- Originale della documentazione firmata inviata all’ENEA;
- Schede tecniche dei componenti e/o certificazione del fornitore;
- Fatture relative alle spese sostenute;
- Copia contabile del/dei bonifico/i bancario o postale, che deve avere nella causale il riferimento alla legge finanziaria 2007, numero e data della fattura, dati di chi chiede la detrazione e di chi ne è destinatario;
- Ricevuta dell’invio effettuato all’ENEA (codice CPID), che costituisce garanzia che la documentazione è stata trasmessa.
I nostri visitatori hanno letto anche:
- Bonus Inps 2400 euro: Istruzioni per la domanda
- Bonus Inps di aprile: Arrivano i soldi! I pagamenti
- Bonus bebè fino a 640 euro a maggio! I pagamenti