Visto USA: Quali sono i visti che si possono richiedere per gli Stati Uniti

Sommario
Esistono varie tipologie di Visto USA rilasciati per diverse motivazioni. In questo articolo andiamo a vedere insieme quali sono e la documentazione generale necessaria per richiederli.
Tipologie di Visto USA :
Esistono diversi tipi di visti. Ecco i più comuni:
- Visto d’affari (B1);
- Visto turistico (B2) ;
- Visto transito (C);
- Visto per studente (F, M);
- Programmi di scambio culturale (J);
- Visto per i membri di equipaggio (D);
- Visto per rappresentanti dell’informazione mediatica (I);
- Visto per commercio e investimento (E1, E2);
- Visto per lavoratore religioso (R);
- Visto per lavori temporanei o tirocinanti (H, I , O , P, Q) .
Documenti visto USA:
I documenti necessari sono i seguenti:
- Un passaporto in corso di Validità che non scada prima di 6 mesi;
- 2 foto formato passaporto;
Moduli compilati in ogni loro parte; - Dimostrazione di avere sufficiente danaro per la propria permanenza;
- Dimostrazione dell’assicurazione medica;
- Dimostrazione dello scopo della visita tramite prenotazione dell’Hotel o biglietto ritorno;
- Visto di studio: lettera di garanzia dell’Istituto scolastico;
- Visto di lavoro: Lettera del potenziale datore di lavoro.
Costi Visto USA:
I costi variano da un minimo di 160 dollari a un massimo di 265 dollari. Il visto vale fino alla data di scadenza riportata.
Visto d’affari (B1):
Se lo scopo del viaggio pianificato è legato agli affari, ad esempio, per consultare i soci in affari, partecipare a una conferenza scientifica, educativa, professionale o commerciale, risolvere una proprietà o negoziare un contratto, un visto per viaggiatori d’affari (B-1) sarebbe il tipo appropriato di visto per il viaggio.
Il primo passo per richiedere un visto è completare online una [domanda di visto per non immigranti (DS-160)] QUI.
Durante la domanda, ti verrà richiesto di fissare un appuntamento per un colloquio presso l’ambasciata o il consolato degli Stati Uniti dove vivi.
Dopo aver inviato elettronicamente la tua candidatura online DS-160, riceverai la pagina di conferma del modulo di candidatura che dovrai presentare per il colloquio nel giorno selezionato durante la procedura di candidatura.
Non è consentito ad un individuo in possesso di un visto turistico per motivi di lavoro (B1) accettare lavoro o lavorare negli Stati Uniti.
Per quanto riguarda la durata il visto d’affari è valido per 10 anni
Visto USA- Visto turistico (B2):
Esistono due tipologie di visti turistici:
- Soggiorni con permanenza < di 90 giorni: ESTA;
- Soggiorni con permanenza > di 90 giorni e fino a 6 mesi: Visto turistico USA B2.
Visto USA – Visto transito (C):
Avrete bisogno di questo tipo di visto se, viaggiando tra due Paesi, dovrete transitare all’interno degli Stati Uniti.
Visto USA – Visto per studente (F, M):
I visti di categoria “F” ed “M” sono visti destinati a coloro che intendono studiare negli Stati Uniti.
Il visto “F” è per studi accademici ed il visto “M” per studi non-accademici o professionali.
Con un visto F o M sarà consentito entrare negli USA massimo 30 giorni prima della data d’inizio del programma di studio.
Visto USA – Programmi di scambio culturale (J):
Per avere maggiori informazioni riguardo ai soggetti idonei alla partecipazione di questo tipo di programmi suggeriamo di visitare il sito del Dipartimento di Stato Americano.
Visto USA – Visto per i membri di equipaggio (D):
Necessario per coloro che lavorano a bordo delle navi o delle compagnie aeree internazionali.
Visto per rappresentanti dell’informazione mediatica (I):
Il visto di categoria “I” è un tipo di visto concepito per persone che desiderano entrare negli U.S.A. in qualità di addetto stampa, o addetto ad altri mezzi di comunicazione di massa, quale radio e cinematografia.
Questa categoria di visto include anche coloro che svolgono mansioni fondamentali, pertinenti all’informazione dei media stranieri, per esempio: cronista, troupe televisiva, redattore e persone in simili mansioni.
Visto per commercio e investimento (E1, E2):
Rivolto esclusivamente ai cittadini di quei Paesi con i quali gli Stati Uniti intrattengono delle relazioni commerciali.
Il visto E1 è per coloro che intendano svolgere affari legati al commercio internazionale in proprio, mentre l’E2 per coloro che intendono investire in un’azienda americana.
Visto per lavoratore religioso (R):
Per coloro i quali intendano recarsi negli Stati Uniti per svolgere mansioni religiose in via temporanea e siano membri di una organizzazione riconosciuta
Visto per lavori temporanei o tirocinanti (H, I , O , P, Q)
Prima che il richiedente possa ottenere il visto per queste categorie è richiesto che il datore di lavoro compili un modulo chiamato I-129 che dovrà essere passato al vaglio dell’Ufficio di Cittadinanza e Servizi di Immigrazione USA (USCIS) e solo una volta approvato il richiedente potrà ottenere il visto.
I nostri visitatori hanno letto anche:
- Viaggio senza visto 2020: Dove posso andare con il passaporto italiano?
- Visto scaduto e permanenza irregolare in Italia: Quali sono i rischi?
- Visto Schengen 2020: Ecco il nuovo regolamento 2020!