Nuovo dpcm Natale 2020: Testo completo in Pdf (Gazzetta Ufficiale)

Sommario
Nuovo dpcm Natale 2020, ovvero parliamo del decreto legge con le misure anti contagio completamente nuove da Covid-19, durante il periodo di natale, è stato finalmente pubblicato in Gazzetta ufficiale.
Questo provvedimento entra in vigore a partire da oggi 19 dicembre.
Che se paragonato alla bozza di testo entra in Cdm, possiamo aggiungere un articolo per quanto riguarda i ristori immediati per ristoranti e bar.
Infatti il provvedimento ora è composto da 3 articoli distinti.
Nuovo dpcm Natale 2020: Le seconde case
Recarsi nelle seconde case, restando comunque nelle medesima Regione sarà possibile nel periodo delle feste, ovvero tra il periodo di tempo dal 24 al 6 gennaio.
Ciò quanto sottolineato dalle fonti di Palazzo Chigi in merito al decreto sulla nuova stretta di Natale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Nuovo dpcm Natale 2020 testo completo —-> scarica il Pdf del nuovo dpcm natale
Parole del presidente della Repubblica:
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Visto l’articolo 16 della Costituzione, che consente limitazioni della libertà di circolazione per ragioni sanitarie;
Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19»;
Visto il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33 convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19»;
Visto il decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158, recante disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19;
Viste le delibere del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, del 29 luglio 2020 e del 7 ottobre 2020, con le quali e’ stato dichiarato e prorogato lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
Vista la dichiarazione dell’Organizzazione mondiale della sanità dell’11 marzo 2020 con la quale l’epidemia da COVID-19 è stata valutata come «pandemia» in considerazione dei livelli di diffusività e gravità raggiunti a livello globale;
Considerato l’evolversi della situazione epidemiologica e il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia;
Ritenuta la straordinaria necessità e urgenza di integrare il quadro delle vigenti misure di contenimento alla diffusione del predetto virus in occasione delle festività natalizie e di inizio anno nuovo, adottando adeguate ed immediate misure di prevenzione e contrasto all’aggravamento dell’emergenza epidemiologica;
Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 18 dicembre 2020;
Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e del Ministro della salute di concerto con il Ministro per gli affari regionali e le autonomie e con il Ministro dell’economia e delle finanze; Emana il seguente decreto-legge.
I nostri visitatori hanno letto anche:
- E’ ufficiale Lombardia zona gialla!
- Lombardia zona gialla dall’11 dicembre: Riapertura di bar e ristoranti
- Lombardia, Calabria e Piemonte zona arancione: ecco cosa cambia!