Cambiare l’appuntamento per il permesso di soggiorno

Sommario
Come si può fare per cambiare l’appuntamento per il permesso di soggiorno se non ci si può presentare in questura nel giorno e nell’ora in cui è stato fissato?
In questa breve guida vediamo insieme come si sposta l’appuntamento per le impronte digitali e la consegna delle foto.
L’appuntamento per le impronte digitali:
L’appuntamento per le impronte digitali è un passaggio fondamentale per l’ottenimento del permesso di soggiorno.
In particolare questa tappa obbligatoria rappresenta una risposta positiva alla vostra domanda di permesso di soggiorno.
Il giorno stabilito bisogna presentarsi all’ufficio predisposto dalla polizia per lasciare foto e le impronte digitali che sono assolutamente personale, sia per gli adulti che per i minorenni.
A volte però succede che non ci si possa presentare per motivi di lavoro, di salute o altro e quindi ci si domanda come poter cambiare l’appuntamento per il permesso di soggiorno.
Cambiare l’appuntamento per il permesso di soggiorno:
Esistono due principali modalità per cambiare l’appuntamento per il permesso di soggiorno.
- Il primo consiste nel chiamare la questura per tempo;
- Il secondo consiste nel recarsi di persona in questura.
La seconda opzione rimane la via più semplice dato che molti extracomunitari si sono lamentati del fatto che hanno dovuto provare per più giorni a contattare la questura senza successo oppure sono stati rimbalzati da un interno all’altro prima di ricevere finalmente una risposta definitiva.
Lo spostamento deve essere richiesto dal diretto interessato e non da un suo congiunto, nemmeno se sii tratta del coniuge o di un genitore.
Se si è proprio impossibilitati, si può inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Come controllare il permesso di soggiorno online?

1) La prima cosa da fare è quella di accedere al sito: Poliziadistato.it e cliccare sull’icona che sta davanti alla scritta “Il tuo permesso di soggiorno”.
2) Una volta cliccato su (il tuo permesso di soggiorno), si entra direttamente in un’altra pagina alla quale si può scegliere in quale lingua verificare lo stato del permesso di soggiorno.
3) La terza fase è inserire il numero dell’assicurata che troviamo sulla ricevuta che è stata rilasciata dell’operatore delle Poste al momento dell’invio della nostra richiesta, (La ricevuta).

Dopo avere premuto il pulsante d’invio, ci viene mostrato lo stato in cui si trova il nostro permesso di soggiorno.
Permesso di soggiorno pronto per il ritiro:
La seguente dicitura: “Permesso di soggiorno pronto per il ritiro/la consegna” indica che il vostro permesso di soggiorno può essere ritirato presso gli uffici della questura dove avete fatto la richiesta.
Posso delegare qualcuno per il ritiro della permesso di soggiorno?
Non è ammissibile delegare un altro individuo al ritiro del proprio permesso di soggiorno.
Per ritirare il permesso di soggiorno pronto è necessario presentare:
- La ricevuta della questura;
- In alternativa la ricevuta dell’ufficio postale;
- Il passaporto;
- Il precedente permesso di soggiorno.
I nostri visitatori hanno letto anche:
- Conversione permesso di soggiorno con decreto flussi 2020: 13 Ottobre Click day
- P. di soggiorno temporaneo 2020 :Validità/conversione in altri permessi
- Conversione del permesso di soggiorno per lavoro autonomo
Buona sera sono Martha veronica Cepeda de la torre vorrei sapere quando posso andare a prendere il permesso di soggiorno x che x motivi de la inscrizione x la media di mio figlio occorre di urgente il permesso di soggiorno visto che e pronto x il ritiro ormai da due mese e mezzo la prego come faccio ?
X que il 9/02/2021 avevo il appuntamento x la consegna ed era la data del mio permesso di soggiorno sbagliata x ciò mi è stata detta di ritornare con il vecchio messaggio e senza fare la fila presentarsi fra 20 giorni contando dal 9/02/2021 e x essere corretta stavo aspettando il messaggio però anno bisogno x la iscrizione x la media di mio figlio la prego aiutatemi cordiali saluti