Nuova rata REM: ecco come fare la domanda per la 4 rata
Sommario
Con la nuova rata REM occorre presentare la domanda che raccoglie tutti i requisiti per poter richiedere la quarta rata.
Quest’ultima è stata inserita nel nuovo decreto ristoro che metterà a disposizione le due  mensilità REM.
Vediamo come presentare la domanda e quali siamo i requisiti necessari per la quarta e nuova rata REM.
Le famiglie avevano potuto beneficiare della terza rata del REM ne erano colpiti dalla pandemia e dalla crisi del Covid-19.
Nuova rata REM nel decreto ristoro:
Il reddito di emergenza nasce con il decreto rilancio per aiutare le famiglie che sono state colpite dell’emergenza Covid.
L’ideologia del decreto era piuttosto semplice, ovvero soldi subito a coloro che ne abbiano più bisogno per affrontare la crisi.
A partire dal 22 maggio, l’istituto inps ha dato il via alle domande online.
La presentazione della domanda può, oltre che avvenire online, essere effettuata anche tramite l’aiuto del Caf o patronato.
Inizialmente erano previsti unicamente due mesi di sussidio, dell’importo di 400 euro agli 800 euro per mensilità .
Requisiti del Reddito di emergenza:
Per il mese di novembre si conferma il decreto ristoro che presenta al suo interno il reddito di emergenza.
Precisiamo che il ministro all’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha annunciato altre due mensilità .
Dunque, il reddito di emergenza potrebbe essere confermato anche per il mese di dicembre.
Il Rem è destinato sia a chi lo ha già percepito sia a chi non lo ha mai avuto e rispetta i requisiti richiesti:
- Un valore del reddito isee, inferiore alla soglia del reddito di emergenza;
- In famiglia nessuno deve percepire o aver percepito le indennità che saranno indicate successivamente.
Reddito di emergenza: le incompatibilitÃ
Con il reddito di emergenza, secondo quando era emanato le scorse mensilità , non lo si poteva avere con:
- Pensioni;
- Reddito da lavoro dipendente che sia superiore alla soglia del REM;
- Reddito di cittadinanza.
Il reddito di emergenza è incompatibile con le altre misure di sostegno economico in vigore a seguito dell’emergenza Covid.
I nostri visitatori hanno letto anche:
- Nuovo decreto Conte: cosa si può fare dopo le ore 18?
- Bonus bebè, ecco come ottenerlo!
- Proroga Naspi 2020: in arrivo altre due mensilità con il decreto Ristoro?