Controllo pratica cittadinanza k10 c | come fare?

Sommario
Controllo pratica cittadinanza k10 c : dove andare?
Chi ha chiesto di diventare italiano può controllare via internet, attraverso il sito del ministero dell’Interno lo stato di pratica della cittadinanza.
Controllo pratica cittadinanza k10 c: come fare?
1. Accedere al sito del Ministero dell’interno ed a con le proprie credenziali
2. Clicca su Cittadinanza:
3. poi su visualizza stato pratica
Quali sono le fasi della cittadinanza italiana ?
Fase 1 della cittadinanza italiana :
Anzitutto:
“L’istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica “. In questa fase la vostra domanda entro i primi 30 giorni dalla presentazione della richiesta è inserita nel sistema informativo (SICITT) da parte della Prefettura di competenza
NUOVA SCRITTA:
“Gli accertamenti di competenza dell’Ufficio periferico sono avviati”. In questa fase l’Ufficio Periferico che sarebbe la Prefettura inizia a compiere gli accertamenti necessari.
Cittadinanza alla fase 2 :
Inseguito:
L’istruttoria è in corso di completamento” oppure l`istruttoria non è ancora completa, si è in attesa di acquisire tutti i pareri necessari”. Entrambe hanno lo stesso significato e corrispondono alla stessa fase. Non è ancora rilasciato il rapporto dalla Questura e altri enti competenti.
Cittadinanza fase 3 :
Sucessivamente
L’istruttoria si è completata, l’Ufficio Centrale Cittadinanza sta procedendo alla valutazione complessiva degli elementi informativi” oppure “L’istruttoria è in fase di valutazione finale” , Questa dicitura indica che L’istruttoria è stata completata e che la domanda è in fase di valutazione” presso il Ministero.
NUOVA SCRITTA:
E’ avviata l’istruttoria degli uffici centrale
La cittadinanza e la fase 4 :
A continuazione
“Sono stati acquisiti i pareri –la pratica è in fase di valutazione finale” . Questa dicitura indica che il decreto di naturalizzazione è in fase di predisposizione.
Cittadinanza fase 5 :
Dopo:
“Sono stati acquisiti i pareri necessari Il decreto di concessione è agli organi competenti per la firma”.
Fase 6 della cittadinanza :
Poi:
“L’istruttoria si è conclusa favorevolmente; è in corso di trasmissione il provvedimento di concessione alla Prefettura che ne curerà la notifica. Se risiede all’estero, il decreto sarà inviato all’Autorità Consolare”.
La fase 7 della cittadinanza :
Infine:
“Il decreto di concessione è stato firmato; Inoltre la contatterà la Prefettura per la notifica del provvedimento e dopo la notifica dovrà recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento. Se risiede all’estero la contatterà Autorità consolare competente”
Per ulteriori informazioni sullo stato pratica cittadinanza visitare il sito del Ministero dell’Interno.
4. Per visualizzare invece le comunicazioni clicca sull’icona “Comunicazioni”:
leggi di più:
- Come funziona il test B1 per cittadinanza e dove farlo?
- Giuramento cittadinanza italiana come funziona + il testo
- Documenti per cittadinanza italiana per residenza 2019
Buongiorno
Io inviato la mia domanda per la citadinanza il 02 ottobre di 2019 ma fino adesso non avuto nessun comunicazioni.
Quanto tempo si deve aspettare per comunicazioni?
Perche stanno per scadere anche i documenti
Grazie
Il sito della cittadinanza è un gatto che si morde la coda. Purtroppo mi sono rivolto ad un avvocato ( tra l’altro compaesano ) che continua a chiedermi di pagare parcelle ma non conclude nulla. Ogni cosa che chiedo mi fa pagare. Sono stufo. Ho chiesto lo spid ma non posso vedere la mia pratica perché devo abbinare alla richiesta il codice K10/XXXXXXX visto che l’avvocato non me lo comunica. Io come faccio a recuperare il codice K10/XXXXXXX ? sUL SITO NON C’è UNO STRACCIO di informnativa su come recuperare il codice pratica. Chi mi sa dire come recuperarlo ? Ogni volta che invio pec me la respingono perché manca sto cavolo di codice K10/XXXXXXX